Come fare un handoff di successo con un design system?
20 giugno 2024, h 13:00 · online
Una sessione pratica dal vivo con la product designer Eugenia Valentini e la sviluppatrice front-end Federica Vacca su come fare handoff di successo quando si lavora su design system.
Di cosa parleremo:
- Cos'è davvero un handoff: comunicazione, processo e documentazione
- Problemi dell'handoff: come li risolviamo?
- Eugenia e Federica simulano un handoff in Figma e Storybook dal vivo
- Q&A: tempo per le tue domande!
Nel caso tu te lo stia chiedendo... Questo evento sarà condotto in italiano, è gratis e aperto a tutti. Verrà anche registrato: se te lo perdi e ti registri al nostra newsletter, riceverai il link allo streaming, alle slide e un file di template alcuni giorni dopo l'evento.
Cosa imparerai
Un handoff non è qualcosa che avviene solo alla fine del lavoro del designer: è fondamente cambiare questo approccio!
Senza coinvolgere tutte le parti - sia design, sia sviluppo - da subito e durante tutte le fasi del progetto, c'è il rischio di continuare a lavorare come si è sempre fatto: stravolgendo tutto alla fine, sprecando tempo e la propria motivazione, oltre che incidendo sul budget aziendale.
Nella nostra esperienza ci siamo passati anche noi e abbiamo imparato che:
- handoff è prima d tutto comunicazione
- handoff è un processo continuo
- la documentazione é fondamentale
- servono strumenti efficaci.
Eugenia, product designer in dialogo con Federica, front-end developer, ti intodurranno al concetto di handoff, di come questo funzioni nel flusso di lavoro di un design system e che problemi possono sorgere.
Attraverso dimostrazioni pratiche dei tool suggeriti, ti mostreranno come un* designer può venire incontro a un* sviluppator* e come un* sviluppatore può interpretare al meglio il file di un* designer.
Parliamo di te
Questo webinar è sia per designer - che devono trasferire e comunicare agli sviluppatori il loro lavoro affinchè venga implementato - sia per sviluppatori - che devono decifrare e implementare il lavoro dei designer attraverso il codice!
In entrambi casi il webinar è pensato per chi ha necessità di fare handoff e ha un design system già attivo (o perlomeno una libreria di stili embrionale) oppure per chi ha intenzione di costruire un design system e vuole preparsi a gestire questo nuovo processo di lavoro al meglio.
La nostra esperinza
In Belka siamo esperti di interfacce e design system: aiutiamo le migliori aziende tech, startup e scaleup a crescere il loro prodotto digitale.
Negli ultimi 10 anni abbiamo lavorato fianco a fianco con startup di successo come indigo.ai e Coverzen e supportato i prodotti digitali più noti in Italia — Fatture in Cloud, NeN, Spiagge e Subito — nella loro crescita.
Le speaker
Eugenia Valentini
Product designer, Belka
Filosofa per caso, laureata in design relazionale e product designer per scelta, deve ancora capire perché finisce sempre in progetti iper-complessi. Da vera nomade digitale, gli sfondi delle sue chiamate online non rivelano mai dove si trova realmente. Amante della musica e della danza, potresti incontarla per caso al prossimo festival.
Federica Vacca
Front-end developer, Belka
La sua passione per la grafica e tutto ciò che è visivo l'hanno portata nel mondo dello sviluppo front-end. In Belka si occupa dello sviluppo di app e, naturalmente, adora React Native. Le piace cantare e, quando non è davanti al computer, si prende cura del suo coniglietto domestico Maurice.
Non puoi parteciare al webinar?
Nessun problema! Registriamo l'evento e lo mettiamo a disposizione sul nostro canale YouTube pochi giorni dopo l'evento. Riceverai anche il link alle nostre slide e il file con gli esercizi pratici con la nostra newsletter. Non sei ancora iscritto? Fallo ora!